Quanta elettricità consuma una Vasca Hot tub?

L’acquisto di una vasca idromassaggio non porta solo relax e comfort, ma anche domande pratiche, come il costo del consumo energetico, se presente.

Quanta energia consuma esattamente una vasca Hot tub? In questo blog approfondiamo i costi energetici di una vasca idromassaggio elettrica, i modi per risparmiare e i costi aggiuntivi che puoi aspettarti di sostenere

 

Il costo energetico di una vasca idromassaggio elettrica

Con una vasca idromassaggio riscaldata elettricamente, il consumo energetico dipende dall’utilizzo e dalla temperatura esterna.

A differenza delle vasche idromassaggio, una hot tub non richiede grossi consumi di di energia elettrica o Collegamenti trifase. Il riscaldamento dell’acqua con il sistema elettrico Gecko richiede in media da 1 a 2 gradi all’ora. Pertanto, è più efficiente lasciare l’elemento continuamente acceso in modo che l’acqua sia sempre calda.

Il consumo energetico medio all’ora per sistema:

Riscaldamento Gecko: 3 kW

Sistema di filtraggio GRE (cartuccia): 0,43 kW

Sistema di filtraggio (filtro a sabbia o vetro): 0,35 kW

Getti: 0,25 kW

Illuminazione a LED: 0,008 kW

 

Consumo energetico stagionale

Il consumo energetico della vasca hot tub elettrica è notevolmente maggiore in inverno che in estate. Ciò è dovuto alle temperature esterne più basse, che fanno sì che l’acqua si raffreddi più velocemente. In inverno, il sistema dovrà riscaldarsi più spesso per mantenere la temperatura costante della vasca. Di conseguenza, i costi e i consumi sono quindi inferiori in estate che in inverno.

Pertanto, è importante assicurarsi di disporre di un buon isolamento, come una copertura isotermica in ecopelle e un isolamento termico attorno alla vasca idromassaggio. Ciò aiuta a trattenere il calore e impedisce di consumare energia non necessaria.

 

Come risparmiare sui costi di consumo energetico?
Esistono diversi modi per risparmiare elettricità e costi:

Utilizzare una buona copertura isolante
Una copertura isolante trattiene il calore più a lungo, riducendo la necessità di inserire il riscaldatore.

Impostare la temperatura leggermente più bassa
Mantenendo l’acqua a qualche grado più bassa quando non si utilizza la vasca idromassaggio, si consuma meno energia.

Limitare l’uso degli accessori
Opzioni come getti e luci consumano energia solo durante l’uso. Spegnili quando non ti servono.

Scegli il riscaldamento combinato
Combina il riscaldamento elettrico con quello a legna. Ciò è particolarmente conveniente in inverno. Puoi prima portare in temperatura la hot tub con la stufa a legna e poi mantenere l’acqua calda con la resistenza elettrica. In questo modo risparmi energia elettrica E ti godi il ​​fascino di una vasca hot tub idromassaggio alimentata a legna.

Spegnere la vasca idromassaggio in caso di mancato utilizzo prolungato
Andare in vacanza per un po’ o non utilizzare la vasca idromassaggio per un periodo prolungato? Svuotare la vasca idromassaggio, pulirla e spegnerla completamente. Ciò impedisce un consumo energetico non necessario e mantiene la vasca idromassaggio in condizioni ottimali. Se si è in inverno e credi che le temperature scendano sotto zero, consigliamo di aspirare l’acqua, una volta svuotata la vasca con un aspiratore di liquidi in modo che i tubi dei getti idromassaggio non gelino e possano esplodere con il freddo.

 

Altri costi ricorrenti per una vasca idromassaggio
Oltre ai costi energetici, ci sono altri costi ricorrenti da considerare:

 

Consumo di acqua: l’acqua dovrebbe essere cambiata una volta ogni pochi mesi.
Prodotti per la manutenzione: Per una vasca idromassaggio pulita sono necessari prodotti per la manutenzione come filtri, detergenti e prodotti chimici per igienizzare l’acqua.

 

 

Il costo energetico di una vasca idromassaggio alimentata con stufa a legna

Se si vuole acquistare una vasca hot tub con una stufa a legna il costo varia a seconda del tipo di legna scelta.
Con una vasca  alimentata a legna, il consumo energetico è minimo.

Gli unici consumi di elettricità che avrete saranno:

Sistema di filtraggio GRE (cartuccia): 0,43 kW

Sistema di filtraggio (filtro a sabbia o vetro): 0,35 kW

Getti: 0,25 kW

Illuminazione a LED: 0,008 kW