Come scegliere la pavimentazione perfetta per la base della tua sauna!

Quando si decide di acquistare una sauna da esterno, è fondamentale considerare la base su cui verrà posizionata. Una base solida e adeguata non solo garantirà la stabilità della sauna, ma ne preserverà anche la struttura nel tempo. La superficie deve essere uniforme e robusta.

Dimensioni: La base dovrebbe essere leggermente più grande della sauna stessa. È importante conoscere le dimensioni esatte della tua sauna per progettare una base adeguata.

Spazio di lavoro: Se la sauna viene costruita in loco, è necessario prevedere uno spazio di lavoro di circa 50 cm attorno alla struttura.

Peso: Le saune possono essere molto pesanti. Ad esempio, la Tønsauna 160 pesa circa 680 kg, mentre la Tønsauna 400 arriva a 1020 kg. È quindi importante evitare superfici che potrebbero cedere sotto il peso.

Drenaggio: È necessario assicurarsi che l’acqua piovana possa defluire correttamente e che la superficie su cui poggia la sauna rimanga asciutta. L’acqua stagnante può danneggiare il legno della sauna.

Tipi di pavimentazione adatti

Esistono diverse opzioni per la pavimentazione della base della tua sauna. Ecco alcune delle più comuni:

Terrazza in pietra o piastrelle: Questa è una delle soluzioni più pratiche e utilizzate. È possibile creare una base solida con pietre o piastrelle, permettendo all’acqua piovana di defluire facilmente. Inoltre, una base pavimentata facilita l’entrata e l’uscita dalla sauna, evitando di sporcarsi i piedi.

Fondazione in cemento: Si può anche optare per una gettata di cemento, che fornirà una base molto stabile e resistente.

Legno: Una piattaforma in legno è un’altra opzione valida, a patto che la struttura sottostante sia robusta. Questa scelta offre un aspetto elegante e lussuoso, anche se richiede maggiore manutenzione.

Tappeti a nido d’ape con ghiaia: Un’altra soluzione è utilizzare tappetini a nido d’ape riempiti di ghiaia. Questo sistema crea una superficie solida e permette un buon drenaggio dell’acqua.

 

 

Considerazioni aggiuntive

Saune elettriche: Se si sceglie una sauna con riscaldamento elettrico, è necessario predisporre l’allacciamento elettrico prima dell’installazione.

Materiale: Il legno è un materiale naturale e ogni lotto può avere piccole differenze. Le saune sono fatte a mano e possono esserci lievi variazioni tra una e l’altra.

Conclusioni
La scelta della pavimentazione per la base della tua sauna è un passo fondamentale per garantire la sua longevità e sicurezza. Una base solida e ben progettata, con un buon drenaggio, ti permetterà di goderti al meglio la tua oasi di relax in giardino. Ricorda di verificare sempre le misure specifiche della tua sauna woodproject prima di iniziare a costruire la base